Dolci veloci per stuzzicare il palato

Si possono preparare degli ottimi dolci veloci che, nonostante, richiedano una preparazione della durata massima di mezz’ora, permettono di offrire ai propri ospiti o familiari dessert dal gusto inconfondibile , adatti a fine pranzo o cena o per un delizioso spuntino.

Ecco le ricette di alcuni dolci veloci:

preparazione di alcuni dolci veloci

Crema di cioccolato

Una gustosa mousse da preparare in solo 20 minuti

Ingredienti per 4 persone:

  • 100 grammi di cioccolato fondente
  • 1 banana di medie dimensioni
  • un dl di panna da montare
  • 300 grammi di yogurt
  • 2 cucchiaio di liquore al caffè (facoltativo)
  • zucchero a velo q.b.

Preparazione

Ridurre 20 grammi di cioccolato a piccole scaglie e far sciogliere il rimanente cioccolato a bagnomaria. Sbucciare la banana e passarla al setaccio. Versare il liquore al caffè nel cioccolato sciolto e mescolando aggiungere la banana ed un cucchiaio di zucchero. Amalgamare bene e lasciar raffreddare il composto completamente.

Montare la panna a neve densa. Versarla, alternandola con lo yogurt, nella crema. Mescolare con delicatezza dal basso verso l’alto fino a quando gli ingredienti si saranno ben miscelati tra loro.

Distribuire il preparato in 4 coppe e sistemarle in frigorifero per due ore. Prima di servire guarnirle con le scaglie di cioccolato.

Gelato gratinato alla mandorle

Un dessert di grande effetto dove gelato e frutta si completano. Tempo di preparazione 25 minuti.

Ingredienti per 4 persone:

  • 500 grammi di gelato alla vaniglia
  • 2 confezioni di fragole
  • zucchero q.b.
  • due cucchiai di mandorle a scaglie
  • 4 cucchiai di vodka

Preparazione

Sistemare il gelato, livellando con cura, in 4 pirofile di porcellana a bordi bassi e metterle in freezer per due ore.

Pulire, lavare ed asciugare le fragole. Tagliarle a metà, cospargerle di zucchero e spruzzarle con il liquore. Mescolare delicatamente e sistemarle in frigorifero per circa mezz’ora allo scopo di farle insaporire, sarà necessario rimestarle per due volte, facendo attenzione di non romperle.

Trascorso il tempo, posizionare le fragole sul gelato e spolverizzarle con le scaglie di mandorle. Passare i recipienti sotto il grill fino a quando le mandorle risulteranno dorate. Servire accompagnando ogni pirofila con cialde di wafer.

Budino di cocco

Un dolce perfetto per chiudere in bellezza un pranzo o una cena oppure, accompagnato da biscotti, per una merenda sfiziosa. Si realizza in 30 minuti.

Ingredienti per 4-6 persone

  • un litro di latte
  • 130 grammi di semolino
  • 100 grammi di uvetta sultanina
  • 100 grammi di cocco essiccato
  • 100 grammi di zucchero di canna
  • un cucchiaino di zenzero
  • un cucchiaino di cannella in polvere
  • mezzo cucchiaino di noce moscata
  • 200 grammi di polpa di mango fresco
  • 50 grammi di zucchero
  • 100 grammi di burro
  • un bicchierino di rhum ( da sostituire con un bicchieriono di succo di arancia se il dolce è destinato a bambini)

Preparazione

Far ammollare l’uvetta in acqua tiepida. Portare ad ebollizione il latte con l’aggiunta dello zucchero di canna. Mescolando unire il cocco e, poco per volta, il semolino aggiungendolo a pioggia per evitare la formazione di grumi.

Cuocere a fiamma bassa, sempre mantecando, per circa 5 minuti. Prima di togliere il recipiente dal fuoco aggiungere il burro a pezzetti. Amalgamare e, lontano dalla fiamma, versare l’uvetta e le spezie.

Prendere uno stampo da budino e inumidirlo leggermente con acqua e rhum ( o arancia), qundi versare il composto e livellarlo con una spatola. Sistemarlo in frigo per due ore.

Preparare quindi la salsa con il mango. Dopo aver pulito il frutto, passare la sua polpa al mixer. In una casseruola mettere lo zucchero e 70 grammi di acqua, far bollire il tutto fino a quando si otterrà uno composto gelatinoso. Aggiungere il passato di mango e continuare la cottura per altri due minuti. Togliere dal fuoco ed aggiungere il rimanente rhum o succo di arancia.

Togliere il budino dallo stampo sformandolo su un piatto da portata. Prima di servilo, guarnire la sua superficie con fettine sottili di cocco fresco e contornalo con la crema di mango.