Chirurgo plastico: come scegliere il migliore

Chi decide di sottoporsi ad un intervento di chirurgia plastica, estetica o ricostruttiva, deve prestare particolare attenzione alla scelta del chirurgo.

Un lavoro impeccabile, infatti, può essere eseguito soltanto da mani esperte, all’interno di complessi operatori asettici e confortevoli.

Caldamente sconsigliato è cedere alla fascinazione dei banner promozionali, che millantano risultati ineccepibili ed esenti da ogni rischio biologico.

Persino le recensioni sui siti web possono essere falsificate e, per tale ragione, lo specialista va selezionato seguendo rigidi parametri qualitativi.

 

Attendibilità e percorso accademico

 

Ogni medico chirurgo, in linea puramente teorica può operare un paziente, raddrizzando un naso o rinvigorendo un addome.

Soltanto lo specialista in chirurgia estetica, tuttavia, è formato sia dal punto di vista teorico che pratico, avendo seguito un percorso accademico con relativa scuola di specializzazione.

Dal momento che l’esercizio abusivo della professione medica non è un evento rarissimo, è opportuno che i pazienti svolgano i dovuti controlli.

Nel caso di professionisti abilitati sul suolo nazionale, basterà consultare i registri della FNOMCeO.

 

Gusto estetico e lavori eseguiti

 

Di rilevante importanza, per chi si sottopone al ritocchino, è il personale gusto estetico del chirurgo.

Caratura morale e rigore tecnico, da soli infatti non rappresentano parametri predittivi del buon esito di un intervento.

Molti affermati professionisti questo lo sanno bene, e dispongono quindi di book fotografici atti a mostrare lavori eseguiti e percentuali di successo.

 

Procedure applicate e pregressa esperienza

 

Nel panorama della chirurgia plastica, numerosi sono i protocolli che vengono applicati per la risoluzione di un singolo difetto estetico, così che dietro una semplice mastoplastica additiva possano celarsi contemporaneamente approcci sub-muscolari, sub-ghiandolari e dual plane.

Nel corso della propria carriera, molti chirurghi sviluppano una certa maestria nell’esecuzione di alcune procedure, restando potenzialmente acerbi in altre.

Per tale ragione, prima di sottoporre il proprio caso all’attenzione di un professionista, bisogna sincerarsi che questo possegga effettivamente le dovute competenze.

 

Onestà e completezza delle informazioni

 

I migliori chirurghi estetici firenzeIl giorno della proclamazione, tutti i medici chirurghi giurano solennemente di mettere le proprie vite a servizio dell’umanità.

I professionisti coscienziosi, fedeli a tale promessa, non mentono mai ai propri pazienti e forniscono loro un completo bilancio tra rischi e benefici.

La parola d’ordine, quindi, è diffidare da tutti coloro che nascondono ogni potenziale complicazione post-operatoria, che va da banali disturbi vasovagali alle più temute infezioni batteriche.

 

Staff attento e qualificato

 

Lo staff che gravita attorno ad un chirurgo plastico affidabile, è lo specchio della sua stessa professionalità.

I migliori tengono così tanto alla soddisfazione dei pazienti da garantire loro assistenza full time, cortesia e registri linguistici appropriati.

L’utenza viene costantemente seguita da infermieri garbati, anestesisti attenti e personale di laboratorio qualificato, così da minimizzare rischi, imprevisti e perplessità.