Comprare gli integratori on-line è sicuro?

FARMACI ED INTEGRATORI ALIMENTARI IN ITALIA: REGOLAMENTAZIONI DIVERSE PER LA VENDITA ONLINE

L’acqusto di farmaci ed integratori nelle varie farmacie online presenti in Italia è uno dei molti temi che stanno letteralmente dividendo l’opinione pubblica. I più scettici si chiedono quanto sia sicuro acquistare su Internet degli integratori o dei farmaci.
Dati alla mano, gli esperti del settore affermano che le farmacie online legali sono circa 250 a fronte delle 40 mila esistenti al mondo, e che nella maggioranza dei casi i farmaci o gli integratori venduti da queste farmacie sono merce contraffatta. Ora, però, analizziamo la situazione in Italia: come funziona la vendita farmaci ed integratori nel nostro Paese? O meglio, che in quale modo le leggi italiane regolano il funzionamento delle farmacie online?
Prima di rispondere a questa domanda, dobbiamo puntualizzare che quando parliamo di integratori alimentari e farmaci stiamo facendo riferimento a due tipi di sostanze completamente diverse, ed una prova di ciò consiste nella metodologia di vendita.
La vendita su Internet di farmaci è proibita nel nostro Paese: un medicinale, infatti, può essere solamente prenotato in Rete, ma deve essere ritirato obbligatoriamente in una farmacia dietro presentazione di una prescrizione medica (dicasi anche ricetta). Al contrario, gli integratori alimentari sono una sostanza che, non richiedendo alcuna prescrizione, dovrebbero essere agevolmente acquistabili su Internet, anche se molto spesso la realtà è ben diversa. Pechè? Scopriamolo!

GLI INTEGRATORI ALIMENTARI VENDUTI ONLINE: UN MERCATO CHE NON CONOSCE CRISI

Come abbiamo detto poc’anzi, gli integratori alimentari sono sostante legalmente commerciabili in rete, in quanto non richiedono alcuna prescrizione medica.
Secondo le analisi di Eurisko, si calcola che più di 200.000 consumatori italiani abbiano acquistato su Internet vitamine, fermenti lattici, ed integratori a base di erbe. Ma la vendita online di questi prodotti è sempre legale? Purtroppo, i siti che commerciano integratori alimentari illegalmente sono molti, e ad aggravare la situazione è la presenza di un grande numero di composti fuorilegge, che non si potrebbero commerciare in rete in quanto rischiosi per la salute. Ma quali sono i motivi principali per cui questi composti vengono acquistati online dai consumatori italiani? Uno di essi è sicuramente la comodità, perchè trovare gli integratori su Internet è molto semplice; un’altra ragione risiede nel fatto che tali preparati possono essere trovate solamente in rete, perchè contengono sostanze o dosaggi che non sono autorizzati nel nostro Paese: secondo le normative europee vigenti, infatti, un farmaco deve essere classificabile come alimento, e per tale ragione non può contenere sostanze attive dal punto di vista farmacologico, ma solamente vitamine, sali minerali, o altri enzimi che servono per completare la dieta del consumatore.

COME ACQUISTARE INTEGRATORI ONLINE SENZA RISCHI

Per riassumere quanto detto fin’ora, comprare gli integratori online al giorno d’oggi non è affatto sicuro, sia perchè si rischia di acquistare prodotti proibiti, sia perchè molto spesso i siti in cui vengono venduti non ne riportano le descrizioni ed i dosaggi. Per acquistare integratori online senza mettere a repentaglio la propria salute è bene affidarsi a canali di distribuzione classici, come le farmacie autorizzate, i supermercati, o i siti di vendita esteri che informano in modo trasparente il consumatore sui prodotti che acquista.
Dobbiamo inoltre specificare che, nel caso di dubbi, un consumatore che vuole acquistare un integratore online può prima consultare l’elenco degli integratori ammessi in Italia, per vedere che cosa sta comprando.
Per ulteriori informazioni, vi invitiamo a consultare la pagina web www.integratori360.it.