fumare in gravidanza

Che fumare sia davvero molto pericoloso per la salute è cosa nota a tutti.
Ma quali sono gli effetti sulle donne in gravidanza? Sono davvero moltissime le mamme che si interrogano in merito alle conseguenze del fumo su se stesse e sul feto.
Una cosa è certa: fumare in gravidanza è molto pericoloso e potrebbe addirittura provocare un aborto spontaneo. Per tale ragione, i medici sconsigliano alle fumatrici di continuare a fumare anche nei nove mesi di gestazione.
Il pericolo, però, non è rappresentato esclusivamente dal rischio di un aborto spontaneo.
Fumare in gravidanza, infatti, potrebbe provocare una riduzione drastica del peso del feto alla nascita, potrebbe aumentare le probabilità della morte neonatale e della morte improvvisa del bambino. Non solo: fumare in gravidanza potrebbe, poi, compromettere le funzioni respiratorie del piccolo, generando non pochi problemi.
Addirittura, pare che fumare in gravidanza potrebbe mettere a repentaglio le capacità cognitive del nascituro ed il suo apparato uditivo.
In buona sostanza, le sigarette, soprattutto in gravidanza, sono assolutamente da evitare. L’effetto tossico del fumo sul feto è un vero e proprio pericolo. E per quanto riguarda la mamma?
Quali sono i rischi che corrono le donne che, seppure in gravidanza, non hanno alcuna intenzione di smettere di fumare? Il distacco della placenta è uno dei rischi che più dovrebbero preoccupare le mamme che proprio non riescono a rinunciare alle sigarette.
Com’è noto, si tratta di una complicazione molto preoccupante che potrebbe costringere la futura madre a rimanere a letto fino al parto.
Da non sottovalutare, poi, sono le problematiche cardiache e respiratorie che potrebbero sopraggiungere.
Insomma, è evidente che fumare in gravidanza può essere davvero molto pericoloso sia per la mamma che per il bambino che dovrà essere dato alla luce.
Per tale ragione, è assolutamente necessario evitare di fumare anche una sola sigaretta durante i nove mesi di gestazione per non compromettere la crescita del feto e per non mettere a repentaglio la vita di mamme e bambini.
Il fumo, infatti, agisce in maniera silenziosa ma drammaticamente incisiva e, pertanto, i suoi effetti possono essere davvero disastrosi.
Sigarette addio, dunque? Decisamente sì. Inoltre, è davvero molto interessante tenere conto del fatto che le sigarette dovrebbero essere assolutamente bandite anche dalle mamme che allattano.
Anche nella fase dell’allattamento, le mamme trasferiscono attraverso il latte al bambino le sostanze che hanno in circolo e, quindi, nel caso delle madri fumatrici, anche la nicotina che potenzialmente potrebbe mettere a repentaglio la crescita sana del piccolo.
Fumare è un vizio, un’abitudine da perdere che non fa altro che provocare danni alla propria salute e a quella di chi ci sta intorno.
dai una mano al tuo corpo a stare in forma e in ottima salute segui i consigli di rimedieconsigli.com