Altro problema nella sanità piemontese: le cure a domicilio

Oltre al recente problema degli infermieri pediatrici, il Presidente Laus si è trovato a dover affrontare un nuovo argomento che riguarda il settore della sanità, ovvero quello relativo alle cure presso il domicilio delle persone con gravi problemi motori.

Il problema della sanità e delle cure a domicilio

Se il Presidente Laus pensava che, il problema degli infermieri pediatrici fosse il solo ad essere presente nel settore sanitario della regione Piemonte, un nuovo grande problema si è abbattuto su un settore che, troppo spesso, è stato trascurato dall’Italia intera.
Esso risulta essere quello relativo alle cure a domicilio per le persone con grossi problemi motori o con altre problematiche che impediscono loro di abbandonare la loro abitazione.

La situazione è molto semplice da analizzare: il settore sanitario ha proposto che, queste particolari cure, venissero contraddistinte da un costo, il quale si è rivelato essere abbastanza elevato per la gran parte delle famiglie che si trovano in questa situazione.

La problematica è proseguita, nonché è aumentata di spessore, nel momento in cui, le famiglie delle persone con queste patologie gravi, hanno deciso di protestare, sempre in maniera civile, affinché questa scelta non venisse approvata.

Ed anche in questo caso, visto l’ottimo rapporto che lega i diversi settori e soprattutto i cittadini al Presidente del consiglio regionale piemontese Laus, la popolazione della regione ha voluto effettuare un appello affinché, il presidente stesso, intervenisse a favore delle famiglie, tutelandole ed evitando che, costi troppo eccessivi, potessero essere applicati su queste particolari tipologie di cure.

Laus cerca di risolvere il problema

Vista la grande importanza che assume questo particolare servizio, il Presidente Laus non è rimasto di certo indifferente alle richieste di aiuto espresse da parte delle persone che si ritrovano a dover fare i conti con tale problematica.

Al contrario, invece, il Presidente si è espresso proprio a favore dei cittadini, mettendo in risalto come, questo problema, possa solo rendere maggiormente complicata la situazione per queste famiglie.

Il solo doversi prendere cura di un caro che soffre di patologie gravi rappresenta un grosso sacrificio, soprattutto sotto il punto di vista emotivo: aggiungere anche le spese per poter somministrare le cure adatte ai pazienti aggiunge un ulteriore sacrificio che potrebbe creare una rottura nella mente delle persone che si trovano a dover affrontare tale situazione.

Per questo motivo Laus si è detto favorevole ad evitare che, queste spese, possano essere rese ufficiali, lasciandole prive di costi che andrebbero ad incidere negativamente sul bilancio di una famiglia, costringendola a dover compiere dei grossi tagli a delle spese che potrebbero essere necessarie per poter affrontare la vita di tutti i giorni.