Con la cura, oltre la cura: premio Mirasole alla Dottoressa Floriana Di Michele

Con la cura, oltre la cura. Soluzioni innovative nella risposta ai bisogni della persona, paziente e familiare”
Concorso Premio Mirasole: Premiato il Consultorio Familiare di Civitella Roveto
Il 28 ottobre 2009 a Rozzano (Mi) nell’ambito del convegno “Ospedale: nuove frontiere dell’umanizzazione”, una giuria costituita dal Presidente della Fondazione Humanits Maurizio Mauri, Don Gino Rigoldi ( presidente Comunità Nuova Onlus ), Giangiacomo Schiavi (Vicedirettore Corriere della Sera) e presieduta da Paolo Favini, Direttore Politiche per la Salute del Comune di Milano, ha premiato i 15 migliori progetti presentati da strutture provenienti da tutta Italia, su un totale di 57, con contributi e idee di grande qualità rivolti in particolare ai pazienti oncologici e ai bambini o sviluppati a favore di situazioni di assistenza domiciliare per malati cronici e famiglie.
La Fondazione Humanitas nata nel 1999 da una costola dell’omonimo ospedale, attiva in tutte le aree di cura, grazie alla presenza di più di 150 volontari, in occasione del suo Decennale, ha indetto il concorso “Premio Mirasole” (Ex Perseghetto), allo scopo di valorizzare proprio quei progetti finalizzati al miglioramento della qualità della vita dei pazienti e/o dei loro familiari durante il ricovero in ospedale e dopo le dimissioni. L’evento ha voluto anche essere l’occasione per creare una rete di scambio di conoscenze rivolgendosi a Enti e istituzioni sanitarie (pubbliche e private), a soggetti non profit e singoli in qualità di responsabili delle organizzazioni suddette.
La ASL di Avezzano Sulmona è stata premiata, ricevendo il quinto premio, col progetto intitolato
“ L’ospedale in emergenza: progetto per l’umanizzazione continua “ elaborato dalla dr.ssa Floriana De Michele, psicologa e psicoterapeuta presso il Consultorio Familiare di Civitella Roveto.
Per la ASL Avezzano Sulmona ha partecipato al concorso anche un altro progetto intitolato “Soddisfazione soggettiva e qualità percepita nelle strutture sanitarie: esperienza nell’area ospedaliera della Asl Avezzano Sulmona” elaborato dalla Dr.ssa Franca Valdo psicologa presso l’ospedale di Sulmona .
“ L’Ospedale in emergenza “ è un progetto nato per iniziativa del Direttore D.M.I. territoriale Dr. Franco Buttari in collaborazione con Direttore Sanitario del P.O. , il Direttore P.S. P.O. ,il Direttore U.O. Pediatria P.O. a seguito dell’esperienza realizzata presso l’Opedale di Avezzano e gli altri ospedali della ASL Avezzano -Sulmona dalla dott.ssa Floriana De Michele , coordinatrice di venti psicologi volontari, nell’immediatezza dell’evento sismico che ha colpito la città dell’Aquila il 6 aprile.
L’ intenzione dello psicologo Floriana De Michele ideatrice del progetto è quella di estendere la” buona prassi “, come è stata definita dalla giuria del Premio Mirasole, nei processi normali dell’ospedalizzazione provando a rendere l’ Ospedale più Umano, con l’obiettivo di offrire agli utenti un intervento psicologico/sanitario umano e qualificato. Da un lato, dare assistenza a pazienti e parenti in attesa, aiutandoli a controllare le tensioni emotive, ma anche al personale sanitario, aiutandolo sia nell’interfaccia con gli utenti che nella gestione dello stress creato dalla professione medica ed infermieristica, tra le più psicologicamente logoranti; dall’altro lato, focalizzando l’intervento sui pazienti minori da 0 ai 14 anni maggiormente traumatizzati, che arrivano all’ospedale tramite il Pronto Soccorso, fin dopo la dimissione e il loro rientro a casa, prevedendo, per questi giovani pazienti, in coordinamento con il Dipartimento Materno Infantile tramite i Consultori Familiari collocati nel territorio di competenza dell’ospedale, di attuare un percorso protetto di prevenzione psicologica e sociale che permetta di elaborare la situazione stressante della malattia e del ricovero, nel momento del rientro a casa, al fine di continuare armonicamente lo sviluppo evolutivo.