Microliposcultura: tecnica e riferimenti su Roma

Al giorno d’oggi la cellulite rappresenta un problema che interessa la maggior parte delle donne. Certo è che non si tratta soltanto di un disturbo di natura prettamente estetica, ma il suo insorgere in specifiche parti del corpo, quali cosce, fianchi e braccia, sta ad indicare una vera e propria patologia, la cui causa principale può essere ricondotta ad una cattiva circolazione e quindi a dei problemi di origine vascolare.

Per combattere la cellulite è necessario fare ricorso ad una serie di specifici trattamenti medici professionali, idonei a riattivare la microcircolazione venosa e facilitare così il riassorbimento dei liquidi, contrastando in tal modo la ritenzione idrica, che rappresenta il primo livello della cellulite.

Quando però la cellulite risulta essere ad un livello più avanzato e si vuole andare ad eliminare il grasso in eccesso, rimuovendo i famigerati cuscinetti e la pelle a buccia d’arancia, per poter conseguire dei risultati visibili e duraturi è indispensabile fare ricorso alla chirurgia, optando magari per quella meno invasiva: la Microliposcultura.

La Microliposcultura rappresenta una tecnica di chirurgia estetica che a Roma viene sviluppata e applicata in maniera eccellente dal Dott. Giorgio Persichetti, medico chirurgo specialista in tecniche moderne di medicina estetica, che garantisce interventi specifici e di altissimo livello nel trattamento della cellulite e del rimodellamento corporeo. Per informazioni, visitare il sito Medicinaesteticapersichetti.it

Microliposcultura: una tecnica semplice e sicura

La Microliposcultura si è imposta come la tecnica più idonea e meno invasiva per poter rimuovere in maniera definitiva e senza conseguenze traumatiche, le adiposità localizzate.

In effetti, la Microliposcultura viene effettuata presso gli studi ambulatoriali, senza necessità di ricovero, unicamente in anestesia locale, senza dover ricorrere in tal modo alla sedazione, con una ripresa a dir poco immediata delle propria attività.

Può essere effettuata sia tramite trattamento manuale, sia attraverso la tecnica laser.
Nel primo caso, praticando una microincisione che non prevede alcun punto di sutura, con una siringa avente una cannula di appena 2 mm., si va ad assorbire in modo manuale la quantità di grasso in eccesso, con risultati a dir poco stupefacenti.

Nella seconda ipotesi invece, utilizzando le più innovative tecnologie Laser, si va ad inserire nelle parti interessate, la fibra ottica attraverso piccolissime incisioni della lunghezza di 2-3 mm. Il calore sprigionato dal laser va così a sciogliere i tessuti adiposi in eccesso che in tal modo possono essere più agevolmente rimossi dalle zone trattate.

Benefici della Microliposcultura

I principali benefici che presenta la tecnica della Microliposcultura sono certamente i seguenti:

1) Si tratta di un’operazione poco invasiva, attraverso la quale si va ad eliminare definitivamente la cellulite localizzata, senza lasciare alcuna cicatrice o ematoma;

2) Si effettua in anestesia locale, permettendo al medico di osservare il paziente in piedi per tutta la durata dell’intervento, migliorando in tal modo anche piccolissime imperfezioni che con il paziente disteso sarebbero difficilmente individuabili.

3) E’ eseguita la maggior parte delle volte senza necessità di ricovero, in regime di day hospital, potendo il paziente ritrovare rapidamente la propria forma fisica e ritornare al lavoro senza alcuna convalescenza.

4) Risulta essere particolarmente efficace quanto più localizzata è l’adiposità su cui intervenire.

5) E’ sicuramente un tipo di intervento che se eseguito da mani esperte e rispettando tutte le dovute indicazioni, porta ad ottenere risultati notevoli non soltanto dal punto di vista estetico, ma anche e soprattutto a livello di salute.

Questo perchè andando ad eliminare il grasso superfluo, nello specifico quello delle gambe, l’intera circolazione ne trarrà giovamento, alleviando i sintomi di pesantezza e gonfiore. Quindi le gambe libere dalla cellulite non risulteranno solo più belle, ma indubbiamente anche più sane.