La piperina: dalla pianta alla tua tavola per aiutarti a perdere peso

Grasso in eccesso, metabolismo addormentato e una figura corporea appesantita e un po’ goffa: spesso le conseguenze dell’eccessiva sedentarietà invernale non tardano a lasciare il segno sulla nostra forma fisica. E se per ritornare in linea bastasse qualche semplice accorgimento e l’utilizzo di un piccolo aiuto naturale? La piperina è una sostanza di origine vegetale presente nel pepe nero. Questo alcaloide ha dimostrato proprietà preziosissime per il benessere dell’organismo, a cominciare dalla sua capacità di aiutare nella perdita del peso corporeo in eccesso, ma non solo. La sua assunzione, infatti, è consigliata a chi ha deciso di intraprendere un regime dietetico dimagrante, ma anche per contrastare alcuni disturbi di salute molto frequenti legati alla digestione.
Benefici della piperina
Alcuni studi hanno sottolineato la capacità della piperina di accelerare il metabolismo e il consumo dei grassi, con conseguente maggiore apporto di energia al corpo. I benefici in questione sono particolarmente utili agli sportivi, che necessitano di un apporto extra di energia, ma anche a chi sia alla ricerca di un modo per bruciare velocemente i grassi in eccesso e tornare al peso forma. Il merito di questi effetti è da ricondurre all’azione termogenica svolta dalla piperina, che – una volta assunta – è in grado di provocare un innalzamento della temperatura corporea e un maggiore dispendio energetico da parte dell’organismo, che brucerà più in fretta i grassi accumulati. Ma non è tutto: la piperina ha, nel tempo, manifestato anche altre straordinarie proprietà. Recenti ricerche hanno svelato un legame tra l’assunzione di questa sostanza e una maggiore ricettività della pelle ai raggi UVB. Il risultato è un’agevolazione dei normali processi di attivazione della pigmentazione della pelle: la piperina può migliorare l’aspetto della tua abbronzatura. Infine, la piperina può aiutare al migliore assorbimento di alcuni importanti nutrienti, come il coenzima Q10 (Ubidecarenone), che tende a diminuire nel nostro organismo con il passare del tempo e la cui carenza è indice di invecchiamento.
Come assumere la piperina: gli integratori
Una maggiore assunzione di piperina può avvenire tramite un più massiccio ricorso, nella dieta abituale, al pepe nero. Questo rappresenta la maggiore fonte di piperina presente in natura, ma non sempre è facile assumerne la quantità ottimale attraverso il consumo delle spezie. Per rendere più facile introdurre la piperina nella propria dieta, quindi, potrebbe essere utile ricorrere agli integratori alimentari a base di questa sostanza. Gli integratori Piperina Forte combinano le straordinarie proprietà del pepe nero a quelle del Guaranà e del pepe di Cayenna, accelerando il metabolismo, riducendo la sensazione di fame e facendo bruciare più in fretta i lipidi in eccesso. Il consumo di queste sostanze di origine vegetale sarà sicuramente più semplice attraverso l’utilizzo di un integratore, che contiene – già dosati e pronti da protare con sé – tutti gli elementi di cui hai bisogno per dare una sferzata al tuo metabolismo.