Rimedi per le vene varicose: Creme Consigliate

Rimedi per le vene varicose: Creme Consigliate – A soffrire di vene varicose (che non sono solamente un problema estetico, ma provocano anche dolore) sono sopratutto le donne, ma anche alcuni uomini hanno questo fastidioso disturbo.

Chi soffre di vene varicose cerca sempre un modo per risolvere questo problema, causato dallo stile di vita o da motivi genetici che ne favoriscono la comparsa. In pochi ricorrono alla rchirurgia, in molti però utilizzano dei rimedi alternativi per le vene varicose (fra i più utilizzati ci sono sicuramente la crema per vene varicose – clicca sul link “Crema vene varicose” qui a fianco per scoprire una delle creme più utilizzate da chi soffre di vene varicose – , oltre a chi invece decide di preparare una crema fatta in casa).

Le vene varicose chiaramente sono il sintomo di una cattiva circolazione e di una insufficienza venosa che spesso viene causata da una alterazione della parete dei vasi sanguigni: in pratica il sangue non ritorna correttamente al cuore, e bisogna stare molto attenti all’alimentazione ed allo stile di vita per prevenire questi problemi (uno stile di vita sedentario ed una alimentazione scorretta possono infatti favorire la comparsa di vene varicose).

Il sangue spesso si accumula nella zona delle ginocchia, e chi soffre di questo problema accusa formicolio, crampi e senso di pesantezza alle gambe.

Altri rimedi sono chiaramente i farmaci che aiutano a migliorare la circolazione ed evitare trombi o ancora sfruttare degli ingredienti naturali per preparare delle creme, anche se, a nostro avviso, con i ritmi frenetici di oggi, ben poche persone possono preaparare una crema fatta in casa, ed optare per soluzioni alternative.

Infine è bene sapere che ci sono degl ialimenti che sono ottimi per chi ha problemi di vene varicose grazie alla ricca quantità di antiossidanti ed alle proprietà contenute in questi ingredienti, fra cui citiamo il mirtillo (che aumenta la circolazione sanguigna), l’ippocastano, il pungitopo (che riduce l’infiammazione dele vene), l’estratto dei semi di uva, la vitamina E, la vitamina C, i Bioflavonoidi e poi ancora ciliegie, more, bacche, biancospino.

Da non dimenticare poi l’acqua fredda: un getto di acqua fredda sulle gambe dal Basso verso l’alto può essere incredibilmente efficace!