Imparare ad operare nel forex

Cosa è il forex

Il forex consiste nello scambio di valute estere e rappresenta, al momento, il più grande mercato al mondo perché può contare su un numero elevato di transazioni. Infatti possono agire nel mercato del forex le banche, le multinazionali, i governi, alcune istituzioni e soggetti privati. Per evitare però di incorrere in una truffa, come ci spiega FXGM nei suoi articoli, o in una frode è sempre bene scegliere i corretti intermediari per evitare gravi problemi.

Come avvicinarsi al forex

Il forex è un mercato speculativo nel quale è possibile fare ottimi guadagni, ma anche gravi perdite, per questo sarebbe opportuno conoscerlo prima di poter operare. Per evitare gravi perdite non conoscendo le corrette strategie si devono effettuare degli studi, che consentano di poter preparare dei piani di investimento.

Per venire incontro a questa esigenza moltissimi broker offrono la possibilità di aprire dei conti demo, in modo da poter effettuare i primi passi, con le regole del mercato, ma senza investire nulla. Inizialmente si devono soppesare i passi eseguiti, in modo da controllare i momenti migliori per investire e come può variare il prezzo durante la giornata.

È sempre opportuno annotarsi tutto per poter studiare successivamente la propria strategia.

forex

Studio dei mercati

Per operare nel forex è essenziale sapere che si può conoscere solo il prezzo corrente di una moneta, quindi si deve analizzare l’andamento per poter prevedere il prezzo futuro. Esistono tre analisi che possono essere effettuate per studiare l’andamento dei prezzi delle monete.

L’analisi tecnica si esegue analizzando i grafici e studiando particolari andamenti che potrebbero ripetersi periodicamente. L’analisi fondamentale consiste nello studio di specifici eventi o di notizie sia macro sia microeconomiche, che potrebbero avere incidenza sull’andamento.

L’analisi del sentimento riguarda notizie che potrebbero influenzare emotivamente i mercati finanziari.

 

Come aprire una posizione

Una volta effettuati gli studi si può decidere quale sia il momento migliore per effettuare un acquisto o una vendita. Il forex prevede l’apertura di un contratto fra due parti, il trader e il broker, quest’ultimo è essenziale per poter accedere al mercato, dal momento che i privati non possono agire direttamente. si deve conoscere il broker per evitare delle truffe. Il cross rappresenta la coppia di valute da scambiare.

Il pip è l’indice della percentuale minima che si può guadagnare per ogni operazione eseguita. Esistono due tipologie di operazioni quella long e quella short. Nel primo caso si agisce quando si suppone che vi sia un apprezzamento di una moneta sull’altra, il secondo in caso si preveda un ribasso.

 

Strategie di forex

Esistono diverse strategie di forex. Lo scalping è una metodologia che nella quale si investono grandi somme di denaro per un ordine istantaneo, in questo modo si prevedono elevati profitti da esigue variazioni.

Con la violazione del prezzo si investe in corrispondenza di supporti o di resistenze prevedendo una rottura. Con il price action si esamina l’andamento del mercato, mentre con il trend trading si investe seguendo l’andamento del mercato al momento dell’apertura della posizione.