Come riconoscere un partner infedele e come evitare di essere traditi

Si tratta dell’incubo comune a tutti gli innamorati: essere traditi dalla persona amata. Non c’è niente di peggio che perdere ogni briciolo di fiducia nei confronti di chi, fino a poco tempo prima, era il punto cardine della nostra vita, almeno quella sentimentale. Per alcuni si tratta di una vera e propria fobia, tanto da vedere il tradimento anche dove questo non c’è, per altri si tratta di un dubbio insinuatosi nella propria mente e per altri, di un’amara certezza.
Ma come fare per capire se il proprio partner ti stia tradendo veramente o se si tratta solamente di una tua paranoia conseguente alla tua incertezza? Nel corso di questo articolo vedremo come captare i segnali di un tradimento, come riconoscere un fedifrago seriale e come fare in modo che questo non accada proprio a voi(o almeno di arginarne le chances!)
Ecco come riconoscere i segnali di un tradimento
Partiamo con il presupposto che non tutti siamo uguali, non tutte le persone sono fatte con lo stampino e che di conseguenza non tutti ci comportiamo nello stesso modo. D’altro canto esistono degli atteggiamenti più o meno comuni che, in alcune circostanze, ci accomunano: una di queste è il tradimento. Secondo alcuni studiosi della sociologia e della psicologia infatti ci sono dei pattern che tendono a ripetersi nelle persone che tradiscono, come ad esempio: il repentino cambiamento delle abitudini.
Se il partner sembra cambiare le proprie abitudini in maniera troppo improvvisa e risulta quasi infastidito dalle vostre domande in merito potrebbe avere in effetti qualcosa da nascondere. Anche un attaccamento compulsivo al proprio cellulare potrebbe essere indice di segreti e bugie, se il vostro compagno tende ad essere legato in maniera quasi maniacale al proprio telefono, a portarselo ovunque e a non permettervi mai di toccarlo tenendo sempre lo schermo verso il basso in vostra presenza, forse potrebbe nascondere qualcosa proprio al suo interno.
Un altro indice di tradimento o di interesse verso un’altra persona da parte del proprio compagno potrebbe essere una perdita di interesse sessuale nei vostri confronti: questo non è necessariamente sinonimo di tradimento, ma in ogni caso fareste bene ad aprire un po’ gli occhi.
Inoltre bisogna fare attenzione a degli eventuali cambiamenti nelle espressioni utilizzate della persona che si ha accanto, se questa inzia ad esprimersi utilizzando maggiormente terminologie al singolare come “io e mio” al posto di “noi e nostro” o se evita di riferirsi alla coppia in termini futuri potrebbe esserci qualche problema alla base. Che cosa fare dunque per evitare di essere traditi da chi si ama?
Tradimento: come evitare che accada proprio a noi
A questo punto sorge spontanea una domanda: possiamo fare qualcosa di concreto per prevenire un evenuale tradimento? La risposta è no, ma possiamo di sicuro comportarci in modo da diminuirne le probabilità , vediamo come. Prima di tutto bisogna evitare di stare troppo addosso al partner. Eliminare dunque scenate di gelosia inopportune ed inutili, specie se in pubblico: imbarazzano l’altra persona, rendono ridicolo chi la fa e tendono a creare delle crepe nella coppia.
Non essere troppo soffocanti nei confronti del partner, è giusto che abbia i suoi spazi e che passi il tempo in compagnia dei suoi amici anche senza la vostra presenza. Non essere troppo esigente ed apprezzate i pregi di chi vi sta accanto: i complimenti scaldano il cuore ed aiutano a sentirsi apprezzati. Dimostrate il vostro sostegno alla persona amata nelle sue scente e la vostra gratitudine quando compie qualcosa di carino nei vostri confronti.
Cercate di tenere accesa “la fiamma” del vostro rapporto, senza lasciarvi troppo andare alla routine quotidiana dimenticandovi delle esigenze della persona amata. Infine, comunicate: la comunicazione sta alla base di ogni rapporto, bisogna parlare di ogni cosa, anche dei problemi, solo in questo modo potranno essere risolti assieme e non tra le braccia di un’altra persona.