AMD o Intel? Qual’è il brand migliore?

AMD VS Intel: chi è il migliore?
Nell’ultimo periodo si parla sempre più spesso del confronto tra due dei produttori più famosi del mondo: AMD e Intel. In effetti scegliere con sicurezza il miglior produttore tra questi due non è affatto così semplice come si potrebbe pensare a prima vista. Al giorno d’oggi sono entrambi dei produttori con tantissime risorse tecnologiche e umane. Da diversi anni sono due brand impegnati in quella che si può a tutti gli effetti considerare come una vera e propria corsa alla rivoluzione nel settore legato ai processori. Come se tutto ciò non bastasse, sia AMD che Intel dispongono dell’infrastruttura necessaria per creare dei processori all’avanguardia dell’evoluzione tecnologica nel settore. Ogni computer, indipendentemente da come viene utilizzato, è costituito da componenti di base identici. L’elemento principale in qualsiasi PC è un processore che esegue tutte le operazioni di elaborazione e le prestazioni complessive del sistema dipendono dalle prestazioni di questo piccolo dettaglio. Solo due aziende stanno lottando per la leadership nel mercato dei processori, di cui parleremo oggi e proveremo a rispondere all’eterna domanda: AMD o Intel, qual è il brand migliore?
AMD VS Intel: i prezzi
Esistono molte soluzioni sul mercato sia da un produttore che da un altro. Prendere in considerazione solo un’azienda e abbandonare radicalmente la seconda non è così facile, perché quando si sceglie un processore diventa necessario considerare molti fattori. Per cominciare, vale la pena notare che entrambe le aziende producono processori per tutte le aree di utilizzo e per qualsiasi budget.
I processi per il lavoro nell’ufficio hanno degli indicatori tecnici minimi e un basso costo, sono progettati per eseguire applicazioni per ufficio e non sono progettati per programmi con elevate esigenze di elaborazione.
I processori per il lavoro a casa. Questo tipo di processore è in genere più potente dell’opzione Office, poiché implica un margine di prestazioni per i giochi casuali, ma il costo di tale elemento è molto più elevato.
I processori per il Gaming, che hanno determinati requisiti per la potenza della CPU. Se si sceglie un processore per il lavoro, AMD offrirà delle opzioni economiche per device con buoni indicatori tecnici. La linea di bilancio del produttore si distingue per il suo basso costo, prestazioni eccellenti e un consumo energetico ragionevole. Tuttavia, i prodotti Intel, secondo tutti gli esperti, hanno una riserva di carica molto più elevata. Pertanto, il processore AMD è perfetto per un computer economico, ma per lavorare in applicazioni impegnative, giochi e funzionamento stabile del sistema nel suo insieme, è meglio optare per Intel.
AMD VS Intel: aumento prestazioni PC (overclocking)
Per l’overclocking completo, il processore deve avere una certa architettura e soddisfare dei requisiti specifici. Se il processore Intel è migliore per i giochi, AMD è raccomandato per l’overclocking. A differenza del suo concorrente, AMD ha creato dei processori in grado di funzionare a diverse frequenze e velocità, offrendo ampie opportunità di overclocking. Allo stesso tempo, puoi overcloccare qualsiasi processore, ma Intel ti consente di sperimentare solo alcuni modelli. Altri processori semplicemente non supportano l’overclocking e non possono cambiare la frequenza. Per coloro che intendono overcloccare la piattaforma PC, è meglio acquistare i processori AMD, che funzionano stabilmente a qualsiasi frequenza: questo effetto è supportato da costosi processori a otto core.
Considerazioni finali
A parità di numero di core nel caso di AMD ci sarà la famigerata possibilità di Overclock piuttosto semplice. Pertanto, in futuro funzionerà meglio, ma Intel funzionerà in modo più stabile. Il processore AMD rivela pienamente il suo potenziale in presenza di una certa frequenza di RAM, che può creare alcune difficoltà. Il processore Intel in questo senso è molto più interessante, perché non crea restrizioni così rigide. Il processore Intel si riscalda molto meno, cioè non è necessario spendere soldi aggiuntivi per l’organizzazione di un sistema di raffreddamento.