Perché è importante installare un antifurto per la tua a casa

Avere un sistema d’allarme domestico installato può richiedere dei costi a volte anche elevati, ma non averlo può costare molto di più. Secondo alcuni dati, i furti con scasso in appartamento sono in aumento, specialmente nei periodi come questi, dove gli occupanti o i proprietari lasciano casa per giorni interi per i festeggiamenti delle festività natalizie. Mai come in questo periodo c’è la necessità di proteggere casa propria da intrusioni non desiderate. Non si tratta solo di un metodo per proteggere i propri beni mobili e immobili, ma anche per la propria famiglia. Sono troppe le persone che ignorano l’importanza di un sistema d’allarme per casa e sottovalutano i danni che un furto può comportare, sia sul piano finanziario sia su quello emotivo.
Perché è importante installare un antifurto per la tua casa: protezione di oggetti di valore
L’impianto d’allarme ha la funzione primaria di spaventare i ladri e metterli in fuga e i modelli più moderni dispongono di tante funzioni aggiuntive, come l’invio di notifiche direttamente sul tuo smartphone e chiamate automatiche alle forze dell’ordine, anche per i soli tentativi d’intrusione. Solitamente rappresenta anche un valido mezzo deterrente, giacché la sola presenza della sirena installata all’esterno e quindi ben visibile ai ladri, è sufficiente a scoraggiarli dal compiere il furto.
L’impianto antifurto riduce le spese assicurative sulla casa
Per chi possiede casa, una polizza assicurativa è un buon metodo per prevenire sgradevoli perdite derivanti da furti o effrazioni. Queste polizze hanno ovviamente dei costi che possono variare in base al tipo di copertura offerta, al tipo di casa, modalità di pagamento e altri fattori. Molte compagnie assicurative offrono prezzi vantaggiosi o sconti particolari tra il 10 e il 20% per chi installa un antifurto per casa.
Monitoraggio h24 tramite telecamere esterne e interne
A un antifurto per casa è possibile integrare delle telecamere che ti consentono di monitorare in remoto le zone esterne e interne della tua abitazione, anche dallo smartphone, ma non solo. Alcuni produttori realizzano sistemi d’allarme che consentono di controllare in remoto persino le serrature delle porte, le luci, il termostato del riscaldamento e tanti altri dispositivi presenti in casa.
Installare un antifurto può prevenire anche gli incendi
Alcuni sistemi di sicurezza per casa, oltre a disporre di allarmi, telecamere di sorveglianza, sensori di apertura porte e finestre e compositori automatici per chiamate di emergenza, comprendono anche rilevatori di fumo e gas. Un sistema antincendio tradizionale, se scatta mentre sei lontano da casa, potrebbe non essere sufficiente per spegnere l’incendio in atto o porre rimedio a un’eventuale perdita di gas. I moderni sistemi antifurto con rilevatori di gas e fumo, non solo intervengono per spegnere l’incendio o eliminare il gas dall’ambiente, ma inviano delle notifiche agli occupanti che si trovano lontani e avviano chiamate d’emergenza verso forze di polizia e vigili del fuoco.
Il vantaggio maggiore nell’installare un antifurto per la tua casa
Sono veramente tanti i vantaggi che derivano dell’installare un antifurto per casa, ma quello che si verifica fin da subito è il senso di tranquillità e sicurezza che provi per te e per la tua famiglia. La tua casa e gli oggetti di valore che essa contiene sono protetti. In casa puoi stare rilassato e quando sei lontano, hai la sicurezza che nessun furto o incendio può minacciare la tua abitazione e anche se dovesse verificarsi il peggio, l’antifurto avverte te e le forze di polizia o vigili del fuoco per intervenire tempestivamente.
Antifurto per casa: come renderlo ancora più efficiente
Quando cerchi una soluzione per rendere sicura la tua casa non devi fermarti alla prima che ti viene proposta, devi esigere sempre il meglio e cercare la protezione più completa e vicina alle tue esigenze. C’è la possibilità d’installare altri sistemi di sicurezza aggiuntivi per aumentare l’efficacia del tuo antifurto per casa, come rilevatori di monossido di carbonio, sensori di rottura vetri, pulsanti antipanico, luci attivate dal movimento, rilevatori d’incendio, emettitori di fumo che avvolgono l’intruso in una nebbia fitta e molto altro. Infine, l’installazione di un sistema di telecamere a circuito chiuso per interni ed esterni con possibilità di vedere anche al buio è la ciliegina sulla torta se possiedi una casa con zone esterne e di grandi dimensioni e soprattutto distante da centri abitati.