cosa offre una vacanza ad Ischia

Ischia
Ischia è un’isola dell’arcipelago delle isole Flegree. Essa è situata nel mar Tirreno, a nord rispetto al golfo di Napoli. La sua popolazione di circa 65000 abitanti la rende la terza isola più popolosa d’Italia dopo la Sicilia e la Sardegna. Grazie alle bellezze naturali e culturali ma anche per i numerosi centri termali dislocati sul territorio, Ischia, attira ogni anno turisti provenienti da tutto il mondo. Le acque cristalline che la circondano e i caratteristici borghi rendono quest’isola unica nel suo genere.
Cosa offre una vacanza ad Ischia
Recarsi in vacanza in hotel Ischia permetterà di godere di un’esperienza meravigliosa e inedita. Il mare, le spiagge, i centri termali, l’arte, la cultura, le stradine tipiche e i panorami mozzafiato fanno di quest’isola uno dei luoghi più amati e sognati. Il fascino di Ischia, infatti, colpisce chiunque: chi non vuole rinunciare al divertimento e chi invece cerca il completo relax.
Il mare e i centri termali
Questa splendida isola bagnata dalle acque azzurre del mar Tirreno consentirà agli amanti del sole e del mare di godere di un soggiorno rilassante. Sono, infatti, numerosi gli Hotel Ischia che offrono l’accesso diretto alle spiagge o a stabilimenti nelle vicinanza. Le spiagge rocciose, le calette isolate e il clima mite dell’isola di Ischia, permetteranno ai turisti e ai visitatori di trascorrere meravigliose giornate di sole e mare.
L’isola è anche nota per le sue numerose fonti termali. Infatti, date le sue origini vulcaniche, a Ischia, sono numerosi i centri che offrono trattamenti ma anche le fonti naturali alle quali i visitatori possono attingere nelle zone più floride.
Per chiunque cerchi il completo relax, inoltre, l’isola offre strutture alberghiere lussuose all’interno delle quali, spesso, sono offerti trattamenti termali, percorsi benessere, massaggi, piscine, e molto altro.
Storia e cultura
Nei sei comuni dell’Isola (Barano d’Ischia, Casamicciola Terme, Forio, Ischia, Lacco Ameno, Serrara Fontana), inoltre, è possibile visitare luoghi di inestimabile valore storico e culturale. Come ad esempio il Museo Archeologico di Pithecusae, situato nel comune di Lacco Ameno, più in particolare all’interno di Villa Arbusto, il quale custodisce reperti dell’epoca greca risalenti all’VIII secolo a.C. e dell’epoca romana oppure il Castello Aragonese, situato su un’isola tidale, ossia un’isola collegata alla terra ferma attraverso uno stretto lembo di terra e all’interno del quale è possibile scoprire la storia e le origine di Ischia ma soprattutto è possibile ammirarla da un’angolazione privilegiata. Ma anche la Basilica di Santa Restituita, risalente al 1300 e chiamata così in onore di Santa Restituita d’Africa, considerata la co-patrona di Ischia e la Chiesa di Sant’Antonio al Mortito, dedicata a Sant’Antonio da Padova a cui sono legate suggestive leggende.
Oltre al relax, dunque, quest’isola, offre ai turisti in vacanza anche l’opportunità di conoscerla da un punto di vista differente scoprendone la storia.
Inoltre, le numerose manifestazioni musicali e artistiche organizzate ogni anno, attirano curiosi e appassionati, movimentando le serate sull’isola.
Le escursioni
Infine, godendo di un’ottima posizione nell’arcipelago delle isole Flegree, è possibile effettuare escursioni nelle vicine isole di Procida e Vivara, potendo così ammirare il fascino delle acque che circondano le isole di questo arcipelago e le bellezze naturali del luogo. Sono numerose, infatti, le strutture che offrono ai turisti escursioni in barca nei dintorni dell’isola per poter godere di giornate di relax e divertimento.