Discoteche a Milano: quali scegliere

Se vuoi divertirti e fare qualcosa di diverso, devi frequentare la movida di Milano, che non è soltanto Porta Romana o i Navigli, ma anche frequentare le tante discoteche che vi sono in città.
I vari locali organizzano anche serate a tema, con un genere musicale specifico in alcuni giorni della settimana oppure eventi particolari, come per esempio invitare ospiti d’ eccezione, come cantanti, dj o personaggi dello spettacolo e della televisione, rendendo la serata più intensa e caratteristica.
Proprio per le serate a tema e i vari eventi che le discoteche organizzano c’è una vasta gamma di possibilità e di scelte: genere musicale, range di età, ecc…
Gli organizzatori e i responsabili della discoteca in questione potranno prendere contatti con il management del cantante che si vuole invitare, del dj o di un personaggio della televisione, stabilire le varie clausole e i punti principali inerente l’ invito, e una volta confermato pubblicizzare l’ evento sul sito internet, sui tabelloni pubblicitari da esporre in città o sui mezzi mezzi pubblici e iniziare a vendere anche dei biglietti in prevendita.
Queste sono cose che vengono fatte con passione e dedizione, per attirare tante persone concependo quello che è il senso del divertimento e dell’intrattenimento! Molte discoteche milanesi si avvalgono di tale accoppiamento, rendendo tutto molto bello e impossibile da dimenticare!!
Nella parte sottostante una serie di discoteche e locali presso cui recarsi, dove il divertimento è assicurato! Per approfondire sulle discoteche a Milano, visitare il sito Imperiummilano.com.
Una di queste, potrebbe essere il Fabrique, sita in zona Forlanini/Mecenate. Una discoteca di un certo livello, molto grande e dagli interni molto raffinati. Organizzano spesso concerti di cantanti famosi e cover band, tra qeusti Liam Gallaghar degli Oasis e i Brit Floyd (la cover band ufficiale dei Pink Floyd). Il range di età è spesso over 25.
Poi c’è l’Alcatraz, in via Valtellina. Anche qui spesso si organizzano eventi e concerti di band anche famose. Tempo fa suonarono i Litfiba. In questa discoteca il range di età anche più variabile, in quanto è frequentata anche da under 25 (molti ragazzi tra i 18 e i 20 anni)
Il The Club, in zona Nuova Porta Garibaldi e Brera, cioè il Centro Direzione e dell’alta finanza di Milano. Una zona molto in e tra le più caratterizzanti della movida della città. Discoteca in cui spesso sono organizzati eventi di moda, come il recente Milan Fashion Week oppure ospiti d’ onore come dj di fama mondiale.
Per terminare il Pelledoca nel cuore del Parco Sud Forlanini. Più che discoteca, un Club. Un luogo molto elegante e in voga, nonostante lontano dal centro. E’ un locale in cui vengono svolti aperitivi dalle 20 alle 23 (nella zona esterna), all’interno invece c’è l’ area ristorante e discoteca (quest’ultima attiva fino a tarda notte).
Per concludere si può dire che Milano non è una città che annoia, anzi… C’è chi preferisce i pub, i ristoranti, i bar o vedere mostre e monumenti, e chi invece vive intensamente la vita notturna della città nelle varie discoteche (tra le quali quelle citata in alto).
Con quel che se ne può dire, Milano è una città e una realtà che offre molto e dal punto di vista dell’intrattenimento e della socializzazione è il top!! E le discoteche possono essere un punto d’ incontro tra il divertimento e l’ intrattenimento.
Molte di queste inoltre sono inserite all’interno di contesti davvero variegati, dal centro storico – quartiere di Brera (che è il cuore della città) alla periferia, come per esempio il Fabrique o addirittura il Pelledoca, sito all’ interno del parco Forlanini, in cui vi sono distese verdi e alberi.
Luoghi diversi tra loro e molto caratteristici, che tendono a variare continuamente andando spesso oltre le aspettative.
Tutto sommato, Milano non è solo gru, lavoro, palazzoni e continui e cantieri a cielo aperto. Milano offre anche tanto svago e luoghi dove poter conoscere, incontrare e condividere con tante altre persone.