Giardini Ravino: un paradiso per gli amanti della botanica

Ti piacciono i fiori, le piante, la vegetazione in generale? Sei affascinato da una flora introvabile nel nostro Paese? Sei curioso di scoprire l’origine di alcune specie di piante e dove comunemente crescono?
Se hai risposto sì ad almeno una di queste domanda ti consigliamo di visitare i Giardini Ravino a Ischia, in Via provinciale Panza. Esiste un virtual tour dei giardini, creati in collaborazione con www.visionic360.com.

Sull’isola di Ischia, più precisamente vicino la cittadina di Forio d’ischia, si trovano i Giardini Ravino, nati dalla passione per la botanica del fondatore, l’ammiraglio d’Ambra.
Inizialmente nato come giardino privato, dove il proprietario vi piantava semi e piante, successivamente si è a tal punto ingrandito da convincere la famiglia d’Ambra ad aumentare la superficie e ad aprirlo al pubblico. Il giardino è stato inaugurato nel 2004, dopo ben 4 anni di lavori per approntarlo e renderlo unico agli occhi dei visitatori. I giardini vantano una serie di piante, tuberi e diverse piante succulente rare alle nostre latitudini raccolte dall’ammiraglio d’ambra nei 40 anni di tutta la vita lavorativa in giro per il mondo.

I giardini sono molto grandi (si estendono su una superficie di 6 mila metri quadrati) e prevedono un percorso di 500 metri lungo il quale i visitatori potranno ammirare tre mila tipi di piante diverse tra cui anche qualche specie molto rara come il pino wollemi, unico esemplare presente al sud italia.
Nei giardini Ravino sono presenti anche un ricca collezione di piante bonsai e, all’interno, sono sovente organizzati corsi che insegnano l’antica arte orientale.

Dalla terrazza del giardino si ha una vista stupenda su Forio ed è consigliabile vederla al tramonto perché i colori che si visualizzano toccano il cuore. Proprio in terrazza sono organizzati, sopratutto d’estate, spettacoli di cabaret locale o concerti che deliziano i visitatori al fresco della brezza serale dopo una lunga giornata di sole e mare.

Il prezzo del biglietto è di soli 8€ e la visita è fortemente consigliata per tutti.