Le città sudamericane più belle da visitare

Il Sud America ha un fascino incredibilmente particolare, dettato da una cultura assolutamente diversa da quella dell’occidente e, allo stesso tempo, da una storia particolare, da paesaggi meravigliosi e da un modo di vivere la vita assolutamente differente. Tantissime persone apprezzano queste realtà sudamericane anche nell’ambito di un semplice viaggio o visita all’interno di una realtà geografica particolare. Ma quali sono le città sudamericane più belle da visitare e che possono lasciare un segno per la loro bellezza e la loro cultura? Vale la pena analizzare le migliori, sia dal punto di vista estetico, sia dal punto di vista globale.
Fortaleza
La prima tra le città più belle da visitare in Sud America è, senza dubbio, Fortaleza. Il Brasile è, in generale, una realtà molto attrattiva sia dal punto di vista culturale, sia dal punto di vista di paesaggi, bellezze e altri pregi estetici. Una delle realtà più interessanti del Brasile è rappresentata da Fortaleza, che sa offrire spiagge fantastiche e una cultura continuamente dedita allo svago e al divertimento.
All’interno di questa città la movida notturna è assolutamente assicurata, e tutti coloro che amano le città vive e molto dinamiche apprezzeranno particolarmente questa stessa realtà brasiliana, che in qualsiasi periodo dell’anno sa offrire feste, parate e manifestazioni che non soltanto donano del sano divertimento, ma anche un clima pittoresco che raramente si osserva all’interno delle città occidentali con la stessa intensità.
Montevideo
Montevideo è una città immeritatamente sottovalutata da tantissimi turisti, che preferiscono, in termini di capitali e realtà celebri , città come Buenos Aires o Rio de Janeiro. La capitale dell’Uruguay, invece, sa offrire molto sia in termini di spiagge che per quanto riguarda l’architettura delle città, che risultano essere organizzate in modo pressoché perfetto. L’arte, In altre parole, domina perfettamente all’interno di questa capitale, popolare per gli oltre 22 km di spiagge che si sviluppano in modo da offrire paesaggi sconfinati e ricchi di estetica. Per gli amanti dell’arte, la città sa offrire grandi pregi estetici, ispirati a correnti artistiche come l’Art déco e l’art Nouveau; tra palazzi, chiese e altri luoghi di culto, ci si ritroverà in un luogo pregevole dal punto di vista artistico.
Georgetown
Spostandosi in una realtà completamente differente, e raggiungendo la Guyana, Georgetown sa offrire le stesse sensazioni di stupore e bellezza, grazie alle sue innumerevoli caratteristiche che la rendono amata da numerosissimi turisti; la città in questione è ricca di attrazioni da visitare, oltre che di una cultura che pullula all’interno di mercati, organizzazioni di edifici in legno, giardini e altri monumenti e opere che richiamano il periodo dell’Indipendenza. La città stessa risulta essere anche un tempio per tutti gli amanti del giardinaggio e della vegetazione, grazie alla presenza dell’orto botanico che presenta una pletora di fiori e piante, tra cui le ninfee Victoria.
Patagonia
Ultima tra le città più belle da visitare in Sud America è Patagonia, in Cile. La città in questione è perfetta per tutti gli amanti della montagna, del trekking e delle escursioni, presentandosi attraverso il suo celebre Parco Nazionale Torres del Paine, oltre che per le sue incredibili montagne e i suoi bellissimi laghi, che rendono possibili passeggiate ed escursioni di grandissimo livello, soprattutto se immersi all’interno di un contesto naturale che tanto piace a numerosi turisti. Un piccolo bonus per gli amanti del Cile e per i visitatori di questo stesso paese è Valparaiso, che si trova a circa 2 ore dalla capitale Santiago. La città in questione presenta un pregio estetico di grande fattura, rappresentato dalle case colorate che si affacciano sulla collina e sul porto, oltre che dai numerosi musei, tra cui uno che raccoglie la maggior parte delle opere di Pablo Neruda.