Serrature a cilindro europeo: cosa sono

La sicurezza delle nostre case è una preoccupazione ce accumuna tutti.

Per proteggerla ci affidiamo a vari sistemi anti-intrusione e chiaramente ci procuriamo delle serrature che sappiano darci quel grado di sicurezza tale da stare tranquilli quando non stiamo in casa.

Ed è proprio la serratura della porta di ingresso il punto nevralgico dove si concentra l’attenzione del malvivente professionista.

Molte le soluzioni tecnologiche disponibili sul mercato, tra le quali la serratura a cilindro europeo, in grado di contrastare le intenzioni del ladro professionista più abile.

La serratura di una porta di casa può essere violata in tre modi:

  • con forzatura;
  • con abilità;
  • con doppione;

Con forzatura: significa che lo scassinatore agisce con forza meccanica sui meccanismi della serratura per romperla a mezzo di utensili per far leva o strumenti elettronici quali trapani o frese.

Con abilità: significa che lo scassinatore ape la porta senza forzarla, ma applicandosi con utensili di precisione a sostituzione della chiave riuscendo ad aprire la porta.

Con doppione: significa che si aha una coppia della chiave, ma sono casi davvero rari.

Serrature a cilindro europeo: una panoramica generale

Le serrature a cilindro europeo sono un nuovo sistema di serratura molto sicura.

I sistemi di prima generazione potevano essere violati con relativa semplicità attraverso una chiave grezza che una volta inserita nella serratura e percossa con un martello faceva scattare i pistoncini del cilindro e quindi azionando il sistema di apertura della porta.

Con i cilindri europei di nuova generazione invece, questo problema è stato risolto modificando la forma del cilindro e quindi dei pistoncini interni, sistema denominata a fungo o a doppio T, in maniera tale anche ricevendo una sollecitazione da precisione i pistoncini non reagiscano e quindi non innescano il sistema di apertura impedendo allo scassinatore di proseguire nell’intento.

Anche per quanto riguarda i tentativi di intrusione con la forza a mazzo di utensili sono stati inseriti componenti che impediscono il tentativo di sfilamento della serratura a porta chiusa e a chiave disinserita.

Le serrature a cilindro europeo di seconda generazione risultano essere attualmente i sistemi che garantiscono un grado di sicurezza molto alto.

Serratura a cilindro europeo: il sistema più sicuro

Abbiamo sentito il parere dello staff della Sicurchiavi, i cui servizi sono consultabili al sito internet sicurchiavi.com, a proposito della sicurezza delle serrature comunemente usate nelle case.

Ci spiegano che aprire una serratura comune è davvero molto semplice, escludendo i tentativi di forzatura e di doppione della chiave, perché il primo viene praticato da non professionisti e dove presente farebbe scattare immediatamente i sistemi di allarme anti-intrusione e il secondo perché riuscire a rubare la chiave originale, farne una coppia e rimettere a posto l’originale è una cosa che può succedere se il ladro è uno stretto conoscente del proprietario.

I furti perpetuati da professionisti sono realizzati a mezzo di abilità.

La serratura a cilindro europeo risolve questo problema perché, per quanto sia abile lo scassinatore, questo tipo di serratura non può essere aperta se no con la chiave originale.

Anche i tentativi di scasso con la forza sono neutralizzati efficacemente.

La serratura europea abbinata a un buon sistema di rilevamento di movimento offrono un grado di protezione della vostra casa di grado superiore.