Corso di formazione generale e formazione specifica

La sicurezza è uno dei temi di maggiore interesse agli occhi delle aziende ma deve essere anche una preoccupazione dei lavoratori perché non si può rischiare la vita mente si lavora. Infine è un obbligo di legge in quanto esistono normative molto restrittive al riguardo che impongono l’organizzazione di corsi sulla sicurezza in base al rischio specifico per tutte le aziende, così da scongiurare problemi futuri. Ecco allora tutto quello che c’è da sapere in materia.
Corso di formazione generale sulla sicurezza
Il corso di formazione generale sulla sicurezza ha una durata di quattro ore e il programma seguito è quello definito in base all’Accordo Stato Regioni del dicembre 2011. La formazione generale è obbligatoria per tutti i lavoratori e collaboratori di un’azienda, indipendentemente dalla loro tipologia di contratto e dal settore merceologico nel quale l’azienda opera. In particolare, la norma attualmente in vigore impone che il lavoratore debba essere formato e informato su sicurezza e rischi tutte le volte che muta mansione e stabilimento produttivo. Per quanto riguarda i contenuti, il corso di formazione sulla sicurezza generale fa una panoramica sui macro-concetti di prevenzione e protezione oltre che di sicurezza.
Corso di formazione sulla sicurezza specifica
Il corso di sicurezza sulla formazione specifica è invece tarato sui rischi peculiari di ciascun settore merceologico e di mansioni differenti. Per questo motivo la durata è variabile in base a quanto previsto per quello specifico codice Ateco. Sostanzialmente il rischio specifico si suddivide in tre categorie: rischio basso, medio e alto. Per quanto riguarda il primo la formazione prevista è di quattro ore, nel medio di otto e nell’alto di dodici. Ogni cinque anni è invece previsto un aggiornamento, indipendentemente dal livello di rischio specifico, della durata di sei ore.
A chi rivolgersi per la formazione generale e specifica a Torino
Per la formazione generale e specifica a Torino c’è un nome di riferimento ed è quello di Tini – Formazione e Sicurezza. Questa agenzia formativa da molti anni opera nel settore ed è in possesso di tutte le autorizzazioni previste dalla legge per il rilascio degli attestati sulla sicurezza. L’agenzia si occupa di percorsi personalizzati per la formazione del personale in base alle specifiche esigenze delle aziende clienti, con tariffe molto vantaggiose se si tratta di formare sia singoli lavoratori che gruppi più numerosi di persone: in quest’ultimo caso sono previsti sconti e promozioni personalizzate che variano da cliente a cliente