Microcemento: bellezza e innovazione

Il desiderio di rinnovare il design e l’esigenza di una pavimentazione più versatile, ha portato alla creazione di un nuovo e innovativo materiale edile: il microcemento. Questo materiale, resistente ed elegante, non è più strettamente legato allo stile industriale, ma è adatto a tutte le tendenze.
CONOSCERE IL MICROCEMENTO
Il microcemento è una sostanza cementosa, piuttosto simile al calcestruzzo. Ha uno spessore di pochi millimetri, e, nonostante la sua sottigliezza, non si crepa ed ha un alto grado di flessibilità. Rende le superfici lisce e si adatta perfettamente ad ogni spazio, curvo o piatto. La praticità di questo materiale è dovuta al fatto che non lascia fughe, è impermeabile e resiste a graffi ed erosione. Il microcemento è un rivestimento naturale, di origine mineraria. E’ preferibile alla resina, che è un prodotto sintetico, creato dall’industria chimica. La differenza è notevole: il microcemento è più durevole, infatti rimane più brillante, inoltre protegge molto più a lungo le superfici, sia da liquidi, che dal sole e dal gelo, quindi è adatto anche agli esterni.
I VANTAGGI
I vantaggi di superfici in microcemento sono molteplici: a partire dalla posa, facile da applicare, precisa nell’aderire. E’ perfetto per fare di un’abitazione un unico ambiente e dare continuità, si adatta, così, alle necessità di una casa contemporanea, senza tralasciare la modernità, rende più ampi gli spazi, perché più lucidi. La continuità dà un’altro vantaggio: non essendoci congiunzioni, viene esclusa la formazione di sporco e microrganismi, la pulizia sarà semplice e veloce, su un piano totalmente impermeabile. L’idrorepellenza del prodotto è dovuta al minuscolo spessore delle sue particelle, minore di un filo, in questa maniera umidità e vapore non possono penetrare, quindi è adattissimo ad ambienti come bagno, per di più è un materiale ignifugo, resistente alle alte temperature e non permette la propagazione delle fiamme, praticamente perfetto per la cucina. E’ a bassa manutenzione, in caso di danneggiamento, cosa piuttosto improbabile, non è necessario sostituire tutta la superficie e la riparazione non richiede soluzioni chimiche. Ogni vantaggio è riferito anche a qualsiasi tipo di attività ed esercizio pubblico. Questo prodotto può rivestire bar, laboratori, sale da ricevimento, uffici…
DECORAZIONI E STILE
Modernizzare superfici calpestabili non è l’unico beneficio del microcemento. E’ possibile rivestire e abbellire esteticamente molti oggetti. Essendo, questa finitura, adatta a superfici ruvide, lisce, anche in ceramica o muratura, può essere applicata sul piano di una cucina, oppure sui sanitari di una bagno. Si possono attuare diverse decorazioni, come lo spatolato o il nuvolato, a seconda di gusti ed esigenze, è possibile anche scegliere la colorazione. La ristrutturazione di un’abitazione può, così, essere pronta all’innovazione, velocemente e a costi contenuti.