Organizzare un evento all’aperto: come stare tranquilli?

Organizzare un evento all’aperto può sembrare l’idea giusta per fare qualcosa nonostante il periodo di pandemia. Le restrizioni ci sono, ma evitano gli assembramenti. Un evento che tiene conto delle distanze e utilizza uno spazio aperto potrebbe avere maggiori possibilità di riuscita se non ora, per via degli ultimi decreti, nel prossimo futuro.
L’evento all’aperto si può gestire in ogni suo aspetto con l’aiuto di un’agenzia eventi Milano. Così, si valutano costi e alternative.
Poi, si sfrutta anche il vantaggio di dare nuova vita a uno spazio aperto e ottenere il giusto slancio per promuoversi dopo la crisi economica di questo periodo. Come realizzare un evento all’aperto che sia davvero di successo?
Le regole da seguire per un evento perfetto
Organizzare un evento all’aperto non lo trasforma in automatico un evento sicuro. Ci sono delle regole da seguire e da far rispettare anche alle altre persone che partecipano anche un piccolo evento, come può essere una festa o un rinfresco. Come fare per non ricevere multe?
Misurare le distanze
Prima dell’evento, si deve fare una stima delle persone che possono venire. Anche se non è una sala o una stanza, si deve distribuire equamente il numero delle persone. Così, sarà più semplice rispettare la distanza di un metro tra di loro. L’evento in un giardino si può realizzare se sai già qual è la metratura. Per evitare assembramenti, evita il buffet.
Gestire gli ingressi
All’ingresso, come padrone di casa devi fare attenzione a come si presentano i tuoi ospiti. Se l’evento non è pensato per amici e parenti, serve maggiore attenzione. Per garantire il benessere delle persone anziane, gli invitati devono avere la mascherina e non devono superare il numero definito prima. Per gestire gli ingressi, puoi scegliere di affidarsi a personale esterno, oppure informare una persona di famiglia un dipendente in modo che si occupi della cosa.
Creare l’atmosfera giusta
Stare distanziati non significa non potersi divertire. Ci sono tante attività che si possono fare con un po’ di immaginazione. Si devono pianificare prima dell’evento, per evitare di annoiare gli ospiti e per evitare di non sapere cosa fare in un momento clou dell’evento. L’attività dipende dall’argomento e dal tipo di evento.
Così, a un matrimonio purtroppo si dovranno evitare i balli di gruppo, ma si potranno organizzare balli di coppia con coppie che stanno già insieme da anni, garantendo il giusto distanziamento tra una coppia e l’altra.
Chiamare il catering
Per quanto riguarda il cibo, c’è chi preferisce organizzarti con il catering piuttosto che far cucinare sul momento. Il catering permette di avere tutto pronto velocemente e garantisce sull’igiene, ma anche una cucina può farlo. La differenza è che il catering permetterà di ottenere piatti pronti che le persone possono portare con sé e gustare a casa. In caso di imprevisti, come può essere una pioggia all’aperto, può essere un’ottima idea.
Invitare le persone
Quando è tutto pronto per organizzare il tuo evento all’esterno, non resta che procedere agli inviti. Il modo migliore per farlo è utilizzare la spedizione. La spedizione ha un costo, ma permette di ottenere una maggiore personalizzazione rispetto a una fredda mail di invito, per quanto possa essere scritta bene.